Cri Cagliari e LUISS: VolontariaMENTE 2020

Un’occasione per riflettere, progettare e crescere insieme. VolontariaMENTE è frutto del Protocollo d’intesa tra CRI e LUISS. Nasce con l’intento di integrare la crescita professionale e personale dei giovani studenti universitari attraverso il mondo del Volontariato. Da Gianluca, Eleonora, Chiara e Agnese è nato il progetto #ProfessionME. Il gruppo, coordinato Leggi tutto…

SEGNI – Workshop Fotografico

  Il workshop, al quale parteciperanno anche gli ospiti del nostro Centro MSNA, durerà tutta la giornata, con una pausa pranzo in compagnia ai giardini pubblici. “Il terreno è pieno di pacchetti di sigarette vuoti, lattine di tonno, carte di caramelle”. [Eric Weiner] Ciascuno noi in questo pianeta lascia dei Leggi tutto…

Safe Point Cagliari

Apre i battenti questo pomeriggio (martedì 20 giugno), alle ore 16.00, in concomitanza con la Giornata Mondiale del Rifugiato, il Safe Point di Cagliari.  “Questa nuova attività sarà un aiuto concreto per rispondere ai bisogni delle persone migranti fuori dalla rete dell’accoglienza, un punto di riferimento per orientarli ai vari Leggi tutto…

DUE GIORNI NO STOP

È incessante l’attività che coinvolge i Volontari del Comitato di Cagliari in questi due giorni di piena attività. Venerdì 26 la CRI di Cagliari ha ricevuto in donazione un carico di beni dal Comitato Nazionale, trasportati con un TIR condotto dai Volontari di Avezzano. I beni sono stati immagazzinati presso Leggi tutto…

Sbarco Migranti: la CRI Assiste 900 persone

Con l’allertamento dalla Prefettura di Cagliari giunto appena un giorno prima, la CRI di Cagliari ha prestato l’assistenza allo sbarco odierno di novecento migranti presso il Porto di Cagliari al Molo Ichnusa. Fra le persone sbarcate sono presenti anche cinquantotto minori. Le operazioni di assistenza hanno avuto inizio sin dalle prime ore Leggi tutto…

Un nuovo sbarco a Cagliari

Il pattugliatore d’altura U.Diciotti della Capitaneria di Porto (CP 941) è sbarcata ieri a Cagliari, dopo aver soccorso 854 migranti nelle acque davanti alla Libia. Fra le persone recuperate anche sei vittime. I migranti saranno suddivisi fra i vari centri di accoglienza dell’isola e fra alcune strutture della penisola: complessivamente Leggi tutto…