Nell’ambito del protocollo operativo, formativo e addestrativo, stipulato tra la Croce Rossa Italiana e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, questo Comitato è stato coinvolto nell’esercitazione denominata “AIRSUBREX – POLLEX 2024”. Alle ore 10.00 del 5 novembre 2024, il Centro Operativo della locale Capitaneria di Porto, lancia l’allarme per un Ditching nel Golfo di Cagliari, richiedendo, alla nostra Sala Operativa, immediato intervento e soccorso.
Le prime comunicazioni tra la Torre di Controllo e il Centro Operativo della Capitaneria di porto di Cagliari, captano che, il comandante dell’aeromobile, con a bordo 115 passeggeri e 5 membri dell’equipaggio, lancia un MayDay, in quanto, nell’effettuare la manovra di avvicinamento alla pista, avvista un oggetto non meglio identificato, verosimilmente un Drone sulla propria rotta, ed è costretto ad effettuare una riattaccata. Nel tentativo di riniziare la procedura di allineamento, stabilisce il malfunzionamento del timone di profondità, attribuendolo sicuramente all’impatto con l’oggetto non identificato e opta per un ammaraggio nel golfo di Cagliari.
Immediatamente, l’Operatore di Sala Operativa allerta l’Area Operazioni Emergenza e Soccorsi del proprio Comitato Territoriale e attiva immediatamente le procedure operative per un impiego immediato. Alle ore 10.40 circa, un primo Team, composto da 15 operatori afferenti alle Operazione Emergenza e Soccorsi e, a diverse Unità Operative che hanno visto coinvolto anche l’Ispettorato Provinciale delle IIVV, raggiunge l’area di raccolta e raccordandosi con gli Operatori Sanitari del 118, anch’esso allertato, in brevissimo tempo appronta due strutture adibite a primo soccorso. Alle operazioni hanno partecipato unità navali con compiti di ricerca e soccorso di eventuali superstiti, ottimamente rappresentati dai nostri simulatori, mentre gli elicotteri della Guardia Costiera e dell’Aeronautica Militare, coordinati in aria dall’Aircraft Coordinator della Guardia Costiera, pattugliano l’area di impatto, con compiti di ricerche, effettuano operazioni di recupero di persone in acqua mediante verricello e sommozzatori.
L’evento esercitativo ha permesso di testare e perfezionare una macchina dei soccorsi articolata e complessa, verificando i tempi di intervento, la prontezza e l’affidabilità dei canali di comunicazione in occasione di una eventuale emergenza reale.
Le operazioni di ricerca e soccorso, terminate alle ore 13.00, sono state realmente portate a termine con soddisfacente risultato, grazie soprattutto a tutte le componenti operative intervenute.
Un grazie alle nostre truccatrici e simulatori che hanno reso tutto molto realistico.

slot demo slot88 slot gacor slot toto slot gacor maxwin slot toto slot gacor 2025 slot gacor online slot mahjong cantik555 slot thailand scatter hitam slot gacor 2025 slot gacor cantik555 slot mahjong slot gacor 2025 slot toto slot bet 200 luxury138 login qqmacan login luxury138 login xl bola qqmacan login luxury138 login xlbola login luxury138 login qqmacan login https://brawlercharters.com/ slot bet 200 slot gacor maxwin sbobet88 live casino slot gacor maxwin slot777 slot88 https://vuck.ec/